VALUTAZIONE DEI RISCHI
Completata la valutazione dei rischi, è necessario predisporre il documento di valutazione dei rischi. Il DVR deve avere le seguenti caratteristiche: Presente in azienda; Su supporto cartaceo o informatico; Sottoscritto dal datore di lavoro, RSPP, Medico Competente, RLS; Presenza cartacea.
Inoltre il documento di valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l'attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa. Relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l'attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; Indicazioni delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione. Il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; L'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonchè dei ruoli del''organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri; L'indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio; L'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione ed addestramento.
CONTATTACI
Richiedi maggiori informazioni sui nostri servizi
Valutazione del rischio incendio; progetto di prevenzione incendi; piano di emergenza, prove di evacuazione
Scopri di piùVerifica idoneità tecnico professionale appaltatori; redazione del documentounico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI)
Scopri di più